Per questo appartamento situato in una zona residenziale e tranquilla di Ostia, i proprietari hanno scelto non proprio una ristrutturazione -infatti l'impianto originale è stato mantenuto - ma un restauro che ha previsto il rifacimento di impianti, pavimenti e rivestimenti di cucina e bagno esistente, oltre alla creazione di un nuovo mini-bagno.
Per preservare il parquet originale, l’intervento sull’impianto elettrico è stato realizzato attraverso il soffitto, che è stato leggermente ribassato nella zona living, nella camera adiacente e nel piccolo corridoio.
Nella scelta dei materiali e dei colori si è voluto rispettare sia l’epoca e la tipologia dell’edificio, sia il contesto, a poche centinaia di metri dal mare.
Ne è risultata una palette cromatica soft e luminosa, con tocchi di verde acqua nei bagni e pavimenti in gres opaco color sabbia grigia.
Un dettaglio caratterizzante riguarda le porte che si affacciano sul breve corridoio: un tempo tinte in verde pino, sono state ridipinte in un delicato celeste polvere, colore che si è esteso anche alle pareti e al soffitto dell’intero disimpegno, creando un raffinato effetto color drench.
